<p>L&rsquo;associazione <strong>Linea Cinetica</strong> e la community <a target="_blank" href="https://starwarslibricomics.it/"><strong>Star Wars Libri &amp; Comics</strong></a> vi invitano a festeggiare lo Star Wars Day 2025 al WOW Spazio Fumetto!&nbsp;</p><p><strong>Domenica 4 maggio 2025, dalle 10.00 alle 19.00</strong>&nbsp;WOW Spazio Fumetto diventer&agrave; un luogo speciale dove festeggiare la saga creata da George Lucas, incontrando artisti e autori internazionali, giocando a giochi da tavolo e di carte e facendo del bene grazie alla collaborazione con UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini.&nbsp;&nbsp;</p><p>&nbsp;</p><p><strong>Programma dell&rsquo;evento</strong><br />10:00: Apertura e discorso inaugurale<br />12:00: Panel: <em>Disegnare Star Wars</em><br />13:00: Chiusura aste<br />16:00: Panel:&nbsp;<em>Scrivere e tradurre Star Wars</em><br />19:00: Termine evento</p><p>&nbsp;</p><p><strong>Artist Alley</strong></p><p>Curata da Linea Cinetica,&nbsp;l&rsquo;Artist Alley vedr&agrave; la partecipazione di:</p><ul><li><p><strong>Andrea Broccardo</strong>: Appassionato di cultura pop a 360 gradi, approda nella galassia lontana lontana disegnando Kanan #12. Dopo varie avventure supereroistiche, tra cui The Amazing Spider-Man e X-Men, torna a lavorare su Star Wars 2015 e Dottoressa Aphra 2016. Negli ultimi anni ha disegnato i nuovi fumetti di Alien e la serie creator-owned Deep Beyond.</p></li><li><p><strong>Vincenzo Riccardi</strong>: Fumettista e illustratore di Milano che collabora con Dark Horse, Marvel e Boom Studios. Per Star Wars ha realizzato una storia di Tales from the Death Star, The High Republic - Echoes of Fear #1 e The High Republic - Dispatches from the Occlusion Zone #4.</p></li><li><p><strong>French Carlomagno</strong>: Classe 1986, French Carlomagno &egrave; un illustratore piemontese che ha collaborato con Bao Publishing, BOOM! Studios e Image Comics. Per la galassia lontana lontana lo abbiamo visto all&#39;opera con delle variant cover per le serie Alta Repubblica Avventure (2023) e The Bad Batch - Ghost Agents, da poco disponibile oltreoceano. Inoltre il 2024 &egrave; stato indubbiamente il suo anno: oltre 30 carte del gioco di carte collezionabili Star Wars Unlimited recano i suoi disegni.</p></li><li><p><strong>Alessandro Miracolo</strong>: Nato a Castellammare di Stabia, Alessandro Miracolo si avvicina ai fumetti da bambino leggendo i Conan di suo padre. Ha collaborato come disegnatore con le case editrici Dynamite Entertainment e Marvel Comics. Nell&rsquo;universo di Star Wars lo abbiamo visto all&#39;opera sulle serie Cacciatori di taglie, Yoda e Obi-Wan Kenobi, oltre che sullo speciale Il Ritorno dello Jedi &ndash; Il palazzo di Jabba.</p></li><li><p><strong>Valeria Favoccia</strong>: Fumettista e fan di videogiochi e F1, fra i suoi lavori pi&ugrave; conosciuti ci sono Doctor Who, Assassin&rsquo;s Creed (entrambi per Titan Comics), Stranger Things (Dark Horse Comics), Mighty Morphin Power Rangers (Boom!Studios) e Apex Legends (Respawn Entertainment). Ha lavorato anche come Character Designer e illustrato giochi da tavolo. Per Star Wars, ha disegnato The High Republic Dispatches from the Occlusion zone #2, e le copertine di Star Wars: The Bad Batch - Ghost Agents.</p></li><li><p><strong>Claudia Gray</strong>: Claudia Gray, pseudonimo di Amy Vincent, &egrave; l&rsquo;autrice americana di Star Wars: Maestro e Apprendista, Star Wars: Leia - Principessa di Alderaan, Star Wars: Legami di sangue e Star Wars: Lost Stars (da cui &egrave; stato anche tratto un manga) e del fumetto La missione dei Jedi. Tra le sue altre opere, i libri Chi ha ucciso Mr. Wickham, Defy the Stars e le serie Evernight, Spellcaster e Firebrand.</p></li></ul><p>Gli autori e artisti saranno disponibili per sketch, commission e firme secondo le modalit&agrave; da loro indicate in loco e/o sui loro social.</p><p>&nbsp;</p><p><strong>Asta di beneficenza</strong></p><p>Gli artisti partecipanti all&rsquo;evento, e non solo, realizzeranno inoltre dei disegni originali che verranno messi all&rsquo;asta da Linea Cinetica. A partire dal 27 aprile, sul profilo eBay di Linea Cinetica, verranno caricati e messi all&rsquo;asta degli sketch realizzati da tutti gli ospiti presenti al WOW il 4 maggio. Il link alle aste verr&agrave; condiviso nei giorni precedenti alle aste, insieme alle immagini delle opere originali.</p><p>Tutti i ricavati dell&rsquo;asta andranno a <strong>UGI</strong>, partner di Linea Cinetica attivo ormai dal 1980 e che si occupa di promuovere e sostenere ogni possibile iniziativa volta a migliorare l&rsquo;assistenza medica e sociale dei bambini e degli adolescenti affetti da tumore, sostenere le loro famiglie e stimolare e potenziare la ricerca scientifica e la cura in tale campo.</p><p>Gli sketch saranno gi&agrave; in mostra e ritirabili a mano, il 4 maggio, in caso vi aggiudichiate l&rsquo;asta che si concluder&agrave; due ore prima della fine dell&rsquo;evento al WOW! Nel caso non riusciate a ritirare a mano, gli sketch verranno spediti nei giorni seguenti.</p><p>&nbsp;</p><p><strong>Area Giochi</strong></p><p><strong>Asmodee Italia</strong> sar&agrave; presente allo Star Wars Day 2025 con il suo gioco di carte collezionabili <strong>Star Wars: Unlimited</strong>. Durante la giornata, i ragazzi di Asmodee organizzeranno partite dimostrative aperte a tutti, pensate sia per i curiosi che vogliono scoprire il gioco per la prima volta, sia per gli appassionati dell&rsquo;universo di Star Wars desiderosi di provare le meccaniche in prima persona.</p><p>Sar&agrave; l&rsquo;occasione perfetta per immergersi nell&rsquo;azione e porsi al comando di personaggi iconici, veicoli leggendari e abilit&agrave; uniche. Le demo saranno rapide, coinvolgenti e gratuite: preparatevi a conquistare la galassia&hellip; carta dopo carta!</p><p>&nbsp;</p>

Star Wars Day 2025 a WOW Spazio Fumetto

Linea Cinetica e Star Wars Libri & Comics riuniscono autori e artisti del fumetto di Star Wars

04 maggio 2025

L’associazione Linea Cinetica e la community Star Wars Libri & Comics vi invitano a festeggiare lo Star Wars Day 2025 al WOW Spazio Fumetto! 

Domenica 4 maggio 2025, dalle 10.00 alle 19.00 WOW Spazio Fumetto diventerà un luogo speciale dove festeggiare la saga creata da George Lucas, incontrando artisti e autori internazionali, giocando a giochi da tavolo e di carte e facendo del bene grazie alla collaborazione con UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini.  

 

Programma dell’evento
10:00: Apertura e discorso inaugurale
12:00: Panel: Disegnare Star Wars
13:00: Chiusura aste
16:00: Panel: Scrivere e tradurre Star Wars
19:00: Termine evento

 

Artist Alley

Curata da Linea Cinetica, l’Artist Alley vedrà la partecipazione di:

  • Andrea Broccardo: Appassionato di cultura pop a 360 gradi, approda nella galassia lontana lontana disegnando Kanan #12. Dopo varie avventure supereroistiche, tra cui The Amazing Spider-Man e X-Men, torna a lavorare su Star Wars 2015 e Dottoressa Aphra 2016. Negli ultimi anni ha disegnato i nuovi fumetti di Alien e la serie creator-owned Deep Beyond.

  • Vincenzo Riccardi: Fumettista e illustratore di Milano che collabora con Dark Horse, Marvel e Boom Studios. Per Star Wars ha realizzato una storia di Tales from the Death Star, The High Republic - Echoes of Fear #1 e The High Republic - Dispatches from the Occlusion Zone #4.

  • French Carlomagno: Classe 1986, French Carlomagno è un illustratore piemontese che ha collaborato con Bao Publishing, BOOM! Studios e Image Comics. Per la galassia lontana lontana lo abbiamo visto all'opera con delle variant cover per le serie Alta Repubblica Avventure (2023) e The Bad Batch - Ghost Agents, da poco disponibile oltreoceano. Inoltre il 2024 è stato indubbiamente il suo anno: oltre 30 carte del gioco di carte collezionabili Star Wars Unlimited recano i suoi disegni.

  • Alessandro Miracolo: Nato a Castellammare di Stabia, Alessandro Miracolo si avvicina ai fumetti da bambino leggendo i Conan di suo padre. Ha collaborato come disegnatore con le case editrici Dynamite Entertainment e Marvel Comics. Nell’universo di Star Wars lo abbiamo visto all'opera sulle serie Cacciatori di taglie, Yoda e Obi-Wan Kenobi, oltre che sullo speciale Il Ritorno dello Jedi – Il palazzo di Jabba.

  • Valeria Favoccia: Fumettista e fan di videogiochi e F1, fra i suoi lavori più conosciuti ci sono Doctor Who, Assassin’s Creed (entrambi per Titan Comics), Stranger Things (Dark Horse Comics), Mighty Morphin Power Rangers (Boom!Studios) e Apex Legends (Respawn Entertainment). Ha lavorato anche come Character Designer e illustrato giochi da tavolo. Per Star Wars, ha disegnato The High Republic Dispatches from the Occlusion zone #2, e le copertine di Star Wars: The Bad Batch - Ghost Agents.

  • Claudia Gray: Claudia Gray, pseudonimo di Amy Vincent, è l’autrice americana di Star Wars: Maestro e Apprendista, Star Wars: Leia - Principessa di Alderaan, Star Wars: Legami di sangue e Star Wars: Lost Stars (da cui è stato anche tratto un manga) e del fumetto La missione dei Jedi. Tra le sue altre opere, i libri Chi ha ucciso Mr. Wickham, Defy the Stars e le serie Evernight, Spellcaster e Firebrand.

Gli autori e artisti saranno disponibili per sketch, commission e firme secondo le modalità da loro indicate in loco e/o sui loro social.

 

Asta di beneficenza

Gli artisti partecipanti all’evento, e non solo, realizzeranno inoltre dei disegni originali che verranno messi all’asta da Linea Cinetica. A partire dal 27 aprile, sul profilo eBay di Linea Cinetica, verranno caricati e messi all’asta degli sketch realizzati da tutti gli ospiti presenti al WOW il 4 maggio. Il link alle aste verrà condiviso nei giorni precedenti alle aste, insieme alle immagini delle opere originali.

Tutti i ricavati dell’asta andranno a UGI, partner di Linea Cinetica attivo ormai dal 1980 e che si occupa di promuovere e sostenere ogni possibile iniziativa volta a migliorare l’assistenza medica e sociale dei bambini e degli adolescenti affetti da tumore, sostenere le loro famiglie e stimolare e potenziare la ricerca scientifica e la cura in tale campo.

Gli sketch saranno già in mostra e ritirabili a mano, il 4 maggio, in caso vi aggiudichiate l’asta che si concluderà due ore prima della fine dell’evento al WOW! Nel caso non riusciate a ritirare a mano, gli sketch verranno spediti nei giorni seguenti.

 

Area Giochi

Asmodee Italia sarà presente allo Star Wars Day 2025 con il suo gioco di carte collezionabili Star Wars: Unlimited. Durante la giornata, i ragazzi di Asmodee organizzeranno partite dimostrative aperte a tutti, pensate sia per i curiosi che vogliono scoprire il gioco per la prima volta, sia per gli appassionati dell’universo di Star Wars desiderosi di provare le meccaniche in prima persona.

Sarà l’occasione perfetta per immergersi nell’azione e porsi al comando di personaggi iconici, veicoli leggendari e abilità uniche. Le demo saranno rapide, coinvolgenti e gratuite: preparatevi a conquistare la galassia… carta dopo carta!

 

L’associazione Linea Cinetica e la community Star Wars Libri & Comics vi invitano a festeggiare lo Star Wars Day 2025 al WOW Spazio Fumetto! 

Domenica 4 maggio 2025, dalle 10.00 alle 19.00 WOW Spazio Fumetto diventerà un luogo speciale dove festeggiare la saga creata da George Lucas, incontrando artisti e autori internazionali, giocando a giochi da tavolo e di carte e facendo del bene grazie alla collaborazione con UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini.  

 

Programma dell’evento
10:00: Apertura e discorso inaugurale
12:00: Panel: Disegnare Star Wars
13:00: Chiusura aste
16:00: Panel: Scrivere e tradurre Star Wars
19:00: Termine evento

 

Artist Alley

Curata da Linea Cinetica, l’Artist Alley vedrà la partecipazione di:

  • Andrea Broccardo: Appassionato di cultura pop a 360 gradi, approda nella galassia lontana lontana disegnando Kanan #12. Dopo varie avventure supereroistiche, tra cui The Amazing Spider-Man e X-Men, torna a lavorare su Star Wars 2015 e Dottoressa Aphra 2016. Negli ultimi anni ha disegnato i nuovi fumetti di Alien e la serie creator-owned Deep Beyond.

  • Vincenzo Riccardi: Fumettista e illustratore di Milano che collabora con Dark Horse, Marvel e Boom Studios. Per Star Wars ha realizzato una storia di Tales from the Death Star, The High Republic - Echoes of Fear #1 e The High Republic - Dispatches from the Occlusion Zone #4.

  • French Carlomagno: Classe 1986, French Carlomagno è un illustratore piemontese che ha collaborato con Bao Publishing, BOOM! Studios e Image Comics. Per la galassia lontana lontana lo abbiamo visto all'opera con delle variant cover per le serie Alta Repubblica Avventure (2023) e The Bad Batch - Ghost Agents, da poco disponibile oltreoceano. Inoltre il 2024 è stato indubbiamente il suo anno: oltre 30 carte del gioco di carte collezionabili Star Wars Unlimited recano i suoi disegni.

  • Alessandro Miracolo: Nato a Castellammare di Stabia, Alessandro Miracolo si avvicina ai fumetti da bambino leggendo i Conan di suo padre. Ha collaborato come disegnatore con le case editrici Dynamite Entertainment e Marvel Comics. Nell’universo di Star Wars lo abbiamo visto all'opera sulle serie Cacciatori di taglie, Yoda e Obi-Wan Kenobi, oltre che sullo speciale Il Ritorno dello Jedi – Il palazzo di Jabba.

  • Valeria Favoccia: Fumettista e fan di videogiochi e F1, fra i suoi lavori più conosciuti ci sono Doctor Who, Assassin’s Creed (entrambi per Titan Comics), Stranger Things (Dark Horse Comics), Mighty Morphin Power Rangers (Boom!Studios) e Apex Legends (Respawn Entertainment). Ha lavorato anche come Character Designer e illustrato giochi da tavolo. Per Star Wars, ha disegnato The High Republic Dispatches from the Occlusion zone #2, e le copertine di Star Wars: The Bad Batch - Ghost Agents.

  • Claudia Gray: Claudia Gray, pseudonimo di Amy Vincent, è l’autrice americana di Star Wars: Maestro e Apprendista, Star Wars: Leia - Principessa di Alderaan, Star Wars: Legami di sangue e Star Wars: Lost Stars (da cui è stato anche tratto un manga) e del fumetto La missione dei Jedi. Tra le sue altre opere, i libri Chi ha ucciso Mr. Wickham, Defy the Stars e le serie Evernight, Spellcaster e Firebrand.

Gli autori e artisti saranno disponibili per sketch, commission e firme secondo le modalità da loro indicate in loco e/o sui loro social.

 

Asta di beneficenza

Gli artisti partecipanti all’evento, e non solo, realizzeranno inoltre dei disegni originali che verranno messi all’asta da Linea Cinetica. A partire dal 27 aprile, sul profilo eBay di Linea Cinetica, verranno caricati e messi all’asta degli sketch realizzati da tutti gli ospiti presenti al WOW il 4 maggio. Il link alle aste verrà condiviso nei giorni precedenti alle aste, insieme alle immagini delle opere originali.

Tutti i ricavati dell’asta andranno a UGI, partner di Linea Cinetica attivo ormai dal 1980 e che si occupa di promuovere e sostenere ogni possibile iniziativa volta a migliorare l’assistenza medica e sociale dei bambini e degli adolescenti affetti da tumore, sostenere le loro famiglie e stimolare e potenziare la ricerca scientifica e la cura in tale campo.

Gli sketch saranno già in mostra e ritirabili a mano, il 4 maggio, in caso vi aggiudichiate l’asta che si concluderà due ore prima della fine dell’evento al WOW! Nel caso non riusciate a ritirare a mano, gli sketch verranno spediti nei giorni seguenti.

 

Area Giochi

Asmodee Italia sarà presente allo Star Wars Day 2025 con il suo gioco di carte collezionabili Star Wars: Unlimited. Durante la giornata, i ragazzi di Asmodee organizzeranno partite dimostrative aperte a tutti, pensate sia per i curiosi che vogliono scoprire il gioco per la prima volta, sia per gli appassionati dell’universo di Star Wars desiderosi di provare le meccaniche in prima persona.

Sarà l’occasione perfetta per immergersi nell’azione e porsi al comando di personaggi iconici, veicoli leggendari e abilità uniche. Le demo saranno rapide, coinvolgenti e gratuite: preparatevi a conquistare la galassia… carta dopo carta!

 

Evento a ingresso libero

Quando: domenica 4 maggio dalle 10:00 alle 19:00

I partecipanti in costume sono i benvenuti!