Una mostra per raccontare attraverso tavole originali a fumetti, riproduzioni di armi e armature, manifesti e tanto altro un periodo storico fondamentale.
ContinuaUna mostra dedicata alla saga ucraina a fumetti in stile steampunk.
ContinuaMostra a ingresso libero dedicata alle due protagoniste del fumetto italiano, nel mese in cui ricorre il centesimo anniversario della nascita di Angela.
ContinuaUna mostra per riscoprire un grande classico del fumetto delle origini, considerato il precursore del moderno graphic novel: Gasoline Alley di Frank King.
ContinuaNella mostra, organizzata da Global Thinking Foundation, verrà esposto il graphic novel originale “Gertrude El Khatun”, realizzato da Anonima Fumetti.
ContinuaUna grande esposizione dedicata al fumetto italiano, alla sua storia, alla sua evoluzione e ai suoi grandi autori.
ContinuaUn percorso tra illustrazione e fumetto dedicato al protagonista dell'omonima fiaba popolare.
ContinuaComics in love 2022 omaggia “Braccio di Ferro e Olivia: insieme da una vita e innamorati come il primo giorno”, una mostra che racconta i 93 anni d’amore dell’inossidabile coppia.
Continua