<p>Sabato 10 e domenica 11 maggio vi aspettiamo a WOW Spazio Fumetto per due pomeriggi con tanti amici del museo, per sostenerlo in questo periodo di difficolt&agrave;. Una grande festa con artisti, cosplayer, amici e tanta voglia di stare assieme al museo.</p><p>&nbsp;</p><p>A fare il punto della situazione, il nostro direttore, Luigi F. Bona: &quot;La campagna stampa prosegue con l&rsquo;attenzione di giornali e tv nazionali che spesso parlano di noi e contribuiscono a mantenere vivo l&rsquo;interesse sulla nostra situazione. La raccolta fondi ci ha consentito di far fronte ad alcune spese di mantenimento di uno spazio che allo stato attuale non &egrave; pi&ugrave; in nostra concessione, ma che consuma comunque energia e risorse che stanno cominciando a scarseggiare in maniera importante. Grazie al vostro sostegno ce la stiamo facendo: importantissima anche la petizione che ha ormai raggiunto le 10.000 firme (oltre 1.000 quelle cartacee, le altre on line), e bisogna raccoglierne ancora tante!<br />Con il Comune di Milano, a seguito della nostra campagna, si &egrave; aperto un canale di trattativa pi&ugrave; propositivo di quanto non fosse prima. Si sta cercando una soluzione: come capirete bene non &egrave; facile lottare contro la burocrazia, ma ci sono dei segnali che lasciano immaginare una disponibilit&agrave; prima mai manifestata. Incrociamo le dita.<br />Il vero problema, attualmente, &egrave; l&rsquo;incertezza sul futuro che ci costringe a cambiare i piani culturali, gli accordi con i partner delle mostre e i contratti di fornitura causando non pochi danni, soprattutto economici. Attualmente non abbiamo una data di fine attivit&agrave; e quindi andiamo avanti indomiti.&quot;</p><p>&nbsp;</p>

WOW Weekend

Due giornate per sostenere, insieme, il museo del fumetto

Dal 10 maggio al 11 maggio 2025

Sabato 10 e domenica 11 maggio vi aspettiamo a WOW Spazio Fumetto per due pomeriggi con tanti amici del museo, per sostenerlo in questo periodo di difficoltà. Una grande festa con artisti, cosplayer, amici e tanta voglia di stare assieme al museo.

 

A fare il punto della situazione, il nostro direttore, Luigi F. Bona: "La campagna stampa prosegue con l’attenzione di giornali e tv nazionali che spesso parlano di noi e contribuiscono a mantenere vivo l’interesse sulla nostra situazione. La raccolta fondi ci ha consentito di far fronte ad alcune spese di mantenimento di uno spazio che allo stato attuale non è più in nostra concessione, ma che consuma comunque energia e risorse che stanno cominciando a scarseggiare in maniera importante. Grazie al vostro sostegno ce la stiamo facendo: importantissima anche la petizione che ha ormai raggiunto le 10.000 firme (oltre 1.000 quelle cartacee, le altre on line), e bisogna raccoglierne ancora tante!
Con il Comune di Milano, a seguito della nostra campagna, si è aperto un canale di trattativa più propositivo di quanto non fosse prima. Si sta cercando una soluzione: come capirete bene non è facile lottare contro la burocrazia, ma ci sono dei segnali che lasciano immaginare una disponibilità prima mai manifestata. Incrociamo le dita.
Il vero problema, attualmente, è l’incertezza sul futuro che ci costringe a cambiare i piani culturali, gli accordi con i partner delle mostre e i contratti di fornitura causando non pochi danni, soprattutto economici. Attualmente non abbiamo una data di fine attività e quindi andiamo avanti indomiti."

 

Sabato 10 e domenica 11 maggio vi aspettiamo a WOW Spazio Fumetto per due pomeriggi con tanti amici del museo, per sostenerlo in questo periodo di difficoltà. Una grande festa con artisti, cosplayer, amici e tanta voglia di stare assieme al museo.

 

A fare il punto della situazione, il nostro direttore, Luigi F. Bona: "La campagna stampa prosegue con l’attenzione di giornali e tv nazionali che spesso parlano di noi e contribuiscono a mantenere vivo l’interesse sulla nostra situazione. La raccolta fondi ci ha consentito di far fronte ad alcune spese di mantenimento di uno spazio che allo stato attuale non è più in nostra concessione, ma che consuma comunque energia e risorse che stanno cominciando a scarseggiare in maniera importante. Grazie al vostro sostegno ce la stiamo facendo: importantissima anche la petizione che ha ormai raggiunto le 10.000 firme (oltre 1.000 quelle cartacee, le altre on line), e bisogna raccoglierne ancora tante!
Con il Comune di Milano, a seguito della nostra campagna, si è aperto un canale di trattativa più propositivo di quanto non fosse prima.

Si sta cercando una soluzione: come capirete bene non è facile lottare contro la burocrazia, ma ci sono dei segnali che lasciano immaginare una disponibilità prima mai manifestata. Incrociamo le dita.
Il vero problema, attualmente, è l’incertezza sul futuro che ci costringe a cambiare i piani culturali, gli accordi con i partner delle mostre e i contratti di fornitura causando non pochi danni, soprattutto economici. Attualmente non abbiamo una data di fine attività e quindi andiamo avanti indomiti."

 

Evento a ingresso libero

Quando: sabato 10 e domenica 11 maggio, dalle 14:00 alle 20:00